MenuEmanuele D'Arrigo

Partner page

“Psicologa del lavoro
&
Career Counselor”

“Liberiamo la mente, tutto ciò che non è indirizzato a creare valore per un determinato cliente, dovrebbe essere abbandonato.”

.

“Nel marketing il primo passaggio deve sempre essere la creazione di consapevolezza”

 

Dr.ssa Claudia Corti

Psicologa del lavoro
&
Career Counselor

Mail: [email protected]

Cellular: +39 392-1704866





Assessment center

Che cos'è
L'Assessment Center è una metodologia di indagine utile ad individuare il possesso delle capacità necessarie per svolgere un’attività professionale.


Ampiamente usato sia per le selezioni del personale che per la mappatura delle risorse umane interne ad un’azienda, l’Assessment Center analizza quell’insieme di comportamenti che permettono di raggiungere risultati in collaborazione con altre persone, di affrontare temi e situazioni complessi, di controllare tensioni interpersonali e di innovare.

Finalità e aree di valutazione

Il metodo dell’Assessment Center permette di analizzare e determinare competenze, capacità, attitudini, motivazioni e potenziale dei candidati, attraverso una sorta di laboratori durante i quali un gruppo di osservatori esamina azioni e interazioni messe in atto assegnando dei punteggi che andranno a costituire la scheda di valutazione dell’aspirante.

I laboratori consistono in una serie di prove e test che, generalmente, si orientano su 4 aree principali da valutare:

1. gestione della relazione;

2. adattamento al cambiamento e alle situazioni nuove;

3. problem solving;

4. competenze manageriali e di leadership.

Le prove

PROVE DI GRUPPO

Dinamica di Gruppo: consiste in una discussione intorno ad un caso aziendale, spesso simulando una vera e propria riunione, o ad una situazione – limite quale un naufragio o un allunaggio o la sopravvivenza nel deserto, per citare i casi più utilizzati;

– Role Playing: letteralmente “giochi di ruolo” che richiedono ai candidati l’interpretazione di un ruolo all’interno di una situazione – stimolo, ad esempio impersonare una determinata figura dell’organigramma aziendale durante una riunione.

PROVE INDIVIDUALI

In – Basket: richiede di affrontare un caso aziendale o prendere decisioni in merito a problemi trovati sulla scrivania sotto forma di posta, memo o messaggi telefonici;

– Test: somministrazione di questionari e test volti a valutare le attitudini e le capacità logiche o a cogliere tratti specifici della personalità, o interviste per approfondire la conoscenza dei candidati.

I campi di applicazione

Verifica del grado di copertura del ruolo nell’organigramma aziendale.

Verifica e possibilità di un adeguamento rispetto ad un ruolo, o diversi ruoli, di medesima o maggiore complessità.

Valutazione del potenziale.

Analisi estemporanea delle risorse disponibili per la verifica del possesso di determinate capacità in momenti di forte e improvvisa necessità di copertura di nuovi ruoli o di ruoli critici.

Individuazione di bisogni formativi in modo mirato.

Verifica del possesso di capacità necessarie a ricoprire posizioni diverse (orientamento, sviluppo, piani di carriera, rotazioni).

Processi di selezione interni/esterni.

Processo di verifica dell’architettura organizzativa dell’impresa.

Audit a seguito d’esigenze derivanti da ristrutturazioni, fusioni, acquisizioni, collocazione di personale ed esuberi.

 


Il bilancio delle competenze

Che cos'�

Il Bilancio di Competenze è uno strumento in grado di rinforzare nel singolo la percezione delle proprie conoscenze e attitudini, latenti o palesi che siano.

Attraverso una serie di incontri individuali tendenti all’auto-valutazione e all’auto-orientamento nel mercato del lavoro, l’utente sarà abilitato a recuperare, riorganizzare e potenziare le proprie competenze.

Obiettivo

L’obiettivo principale è quello di supportare coloro che si trovano in fase di cambiamento, mediante un’opera di ri-educazione alla “gestione ragionata” del proprio percorso umano e professionale
Il risultato al quale si perverrà sarà un tracciato di competenze grazie al quale attivare nuovamente il processo di crescita personale: del resto, i mutamenti che incalzano con prorompente velocità nel mercato delle professioni, obbligano l’individuo ad osservare una continua “manutenzione” di se stesso e del proprio grado di impiegabilità.

Metodologia

La metodologia che verrà applicata in questo ambito di attività, sarà completamente incentrata sulla persona, in modo da valorizzare le relative potenzialità ed evidenziare al contempo le eventuali criticità.

Perchè utilizzarlo

Le imprese lo utilizzano per migliorare la preparazione dei propri dipendenti: ogni impresa può far analizzare le competenze dei propri dipendenti per individuare le loro.

Quando utilizzarlo

Durante i processi di ristrutturazione aziendale.

Durante i processi di fusione.

Durante i processi di outplacement.

Ogni qual volta si voglia far sentire i dipendenti parte integrante di un processo, di una mission.

 


L'analisi del clima organizzativo

Che cos'�

Il termine "clima organizzativo" indica la percezione di un determinato ambiente da parte delle persone, in grado di condizionare e influire sull'andamento delle attività in quell'ambiente e sui vissuti di quelle persone.
L'analisi del clima organizzativo è condotta seguendo il metodo della ricerca-intervento: si raccolgono e analizzano dati allo scopo di intervenire sul sistema osservato. La richiesta può nascere a causa di una situazione generalizzata, oppure di un cambiamento recente, che ha modificato gli equilibri esistenti in azienda e a cui è necessario far fronte.

Come si rileva il clima organizzativo

La rilevazione del clima organizzativo è assimilabile a un check-up diagnostico: si misurano vari indicatori allo scopo di ottenere un quadro della situazione. La definizione operativa del clima può essere diversa, a seconda del modello teorico adottato.

 

 

Come si rileva il clima organizzativo

Qualità del rapporto con l'azienda

Qualità dei rapporti con i colleghi

Qualità dei rapporti con i superiori

Senso di appartenenza

Coesione del gruppo di lavoro

Collaborazione

Dinamiche di comunicazione

Stili di leadership

Sistema di riconoscimenti e incentivi

Ambiente fisico, sicurezza e comfort

Disponibilità e fluidità delle informazioni

Chiarezza della propria funzione

Soddisfazione relativa alla funzione

Soddisfazione relazionale

Soddisfazione materiale

Motivazione

Responsabilità e autonomia

Libertà di espressione

Il clima è un fenomeno percettivo.
Dovranno essere assenti dalla misura variabili oggettive quali
:

Assenteismo

Ritardi

Incidenti sul lavoro

produttività

 


Dr.ssa Claudia Corti

Laureata nel 2002 in psicologia del lavoro e delle organizzazioni.

Nel 2003 ha conseguito il Master in selezione del personale presso la Perseo srl di Padova.

Nel 2003 inizia la propria attività come libero professionista nei servizi alla persona.

Nel 2004 inizia il percorso professionale in ambito HR occupandosi di selezione e gestione del personale, assessment center, bilancio delle competenze, docenze su diritti e doveri dei lavoratori.

Nel 2004 inizia la collaborazione con un'associazione del terzo settore in cui si occupa di progettazione, coordinamento e rendicontazione di progetti formativi.

Dal 2005  iscritta nell'elenco dei consulenti tecnici d'ufficio e dei periti sezione psicologia presso il Tribunale di Firenze.

Nel 2009 consegue la specializzazione in psicoterapia individuale e di gruppo presso lo IACP di Firenze.

 


 


“Per arrivare all’alba non c’è altra via
che la notte”


(Kahlil Gibran)




 



Sempre aperti al dialogo



Rimanere in contatto ed allargare il proprio network aumenta in modo esponenziale la nostra capacità di individui di generare valore.

Follow me on

 

Write ME

 

cognome:
E-

 

 

Analizzare • Pianificare • Eseguire • Misurare • Allineare

 

Torna Su Email Facebook Twitter
ClaudiaCorti
Documentazione importante aggiornata al

EMANUELE D'ARRIGO


CERTIFICATO CONFORMITA' GDPR EUROPEO 2018

Garantiamo la conformita' alle nuove regolamentazioni su:

www.emanueledarrigo.it
Servizi e funzioni annesse










Sito web certificato tramite il DPO
HalloCorp S.r.l.s
(Nelle figure preposte)


Questo sito, le sue funzioni, l'agenzia che lo gestisce, operano nel pieno rispetto delle normative europee sul trattamento dei dati personali, essi vengono conservati a norma di legge ed utilizzati ad altri fini, solamente previa autorizzazione del soggetto interessato.
Qui di seguito la nostra regolamentazione.

Dati Raccolti:

Raccogliamo dati per offrire servizi migliori a tutti i nostri utenti, ad esempio per capire elementi fondamentali come la lingua parlata dall'utente oppure elementi piu' complessi come quali annunci potrebbero essere piu' utili per l'utente. Raccogliamo informazioni nei seguenti modi:

Dati forniti dall'utente:

Ad esempio, molti dei nostri servizi richiedono la creazione di un account. Durante la creazione chiediamo informazioni personali quali nome, indirizzo email, numero di telefono o anche carta di credito da associare all'account dell'utente. Qualora l'utente desiderasse sfruttare appieno le funzioni che offriamo, potremmo anche chiedergli di creare un profilo pubblico, che potrebbe comprendere il suo nome, una foto o altro ancora.

Dati che raccogliamo dall'utilizzo dei nostri servizi da parte dell'utente:

Raccogliamo informazioni sui servizi utilizzati dall'utente e sulla modalita' di utilizzo, ad esempio quando viene visitato il sito web. Queste informazioni comprendono:
Informazioni sul dispositivo
Raccogliamo informazioni specifiche del dispositivo (ad esempio il modello del computer o del dispositivo mobile, versione del sistema operativo, identificatori univoci dei dispositivi e informazioni sulla rete mobile, puo' essere compreso anche il numero di telefono).

Informazioni sui log:

Durante l'utilizzo da parte dell'utente dei nostri servizi o la visualizzazione di contenuti, raccogliamo e memorizziamo automaticamente alcune informazioni nei log del server. Queste informazioni comprendono:
Dati sulla modalita' di utilizzo del nostro servizio, come le query di ricerca.
Informazioni sui log relativi alle telefonate, ad esempio numero di telefono, numero del chiamante, numeri di deviazione, ora e data delle chiamate, durata delle chiamate, informazioni sull'inoltro di SMS e tipi di chiamate.
Indirizzo di protocollo Internet.
Informazioni sulla attivita' del dispositivo quali arresti anomali, attivita' di sistema, impostazioni hardware, tipo di browser e lingua, data e ora delle richieste e degli URL di riferimento.
Cookie che potrebbero identificare in modo univoco il browser o l'account dell'utente.

Dati sulla posizione

Quando un utente utilizza i nostri servizi, potremmo raccogliere ed elaborare informazioni sulla sua posizione. Utilizziamo varie tecnologie per stabilire la posizione, inclusi indirizzo IP, GPS e altri sensori che potrebbero, ad esempio, fornire informazioni sui dispositivi, sui punti di accesso Wi-Fi e sui ripetitori di segnale dei cellulari nelle vicinanze.

Numeri di applicazione univoci

Alcuni servizi hanno un numero di applicazione univoco. Il numero e le informazioni sull'installazione (ad esempio il tipo di sistema operativo e il numero di versione dell'applicazione) possono essere inviati al momento dell'installazione o della disinstallazione del servizio o quando il servizio contatta periodicamente i nostri server, ad esempio per gli aggiornamenti automatici.

Conservazione locale

Potremmo raccogliere e memorizzare informazioni (incluse informazioni personali) localmente sul dispositivo utilizzando meccanismi quali l'archiviazione web tramite browser (incluso HTML 5) e cache di dati delle applicazioni.

Cookie e tecnologie simili

Noi e i nostri partner utilizziamo diverse tecnologie per raccogliere e memorizzare informazioni quando viene visitato un nostro servizio, che potrebbero prevedere l'utilizzo di cookie o tecnologie simili per identificare il browser o dispositivo dell'utente. Utilizziamo queste tecnologie anche per raccogliere e memorizzare informazioni quando l'utente interagisce con i servizi che offriamo ai nostri partner, ad esempio servizi pubblicitari o funzioni di _ che potrebbero venire visualizzate su altri siti. Il prodotto _ Analytics consente alle attivita' commerciali e ai proprietari di siti di analizzare piu' facilmente il traffico verso i propri siti web e le proprie app. Quando sono utilizzate insieme ai servizi pubblicitari, ad esempio quelli che utilizzano il cookie di DoubleClick, le informazioni di _ Analytics vengono collegate dal cliente di _ Analytics o da _, utilizzando la tecnologia _, ai dati relativi alle visite a piu' siti. Le informazioni raccolte mentre l'utente e' collegato al proprio account, oltre alle informazioni sull'utente fornite dai partner, possono essere associate all'account stesso. Una volta associate all'account dell'utente, tali informazioni vengono considerate come informazioni personali. Ulteriori dettagli relativi a metodo di accesso, gestione o eliminazione delle informazioni associate all'account dell'utente possono essere richieste alla nostra assistenza informatica.

Modalita' di utilizzo dei dati raccolti

Utilizziamo le informazioni raccolte da tutti i nostri servizi per poterli fornire, gestire, proteggere e migliorare, per svilupparne di nuovi e per proteggere la nostra azienda e i suoi utenti. Utilizziamo queste informazioni anche per offrire contenuti personalizzati, ad esempio per visualizzare risultati di ricerca e annunci piu' pertinenti. Potremmo utilizzare il nome specificato dall'utente per il suo profilo in tutti i servizi offerti che richiedono un account . Potremmo, inoltre, sostituire nomi associati in precedenza all'account _ in modo da rappresentare in modo uniforme l'utente su tutti i nostri servizi. Qualora altri utenti conoscessero gia' l'indirizzo email di un utente o altre informazioni che lo identificano, potremmo mostrare loro le informazioni del profilo _ dell'utente visibili pubblicamente, ad esempio nome e foto. Se l'utente dispone di un account _, il nome e la foto del profilo nonché le operazioni effettuate su _ o su applicazioni di terze parti collegate all'account _ (come fare +1, scrivere recensioni e pubblicare commenti) potranno essere visualizzate da _ nei propri servizi, inclusa la visualizzazione in annunci e in altri contesti commerciali. Rispetteremo le scelte operate dall'utente al fine di limitare le impostazioni di condivisione o di visibilita' all'interno del proprio account _. Quando gli utenti contattano _, _ tiene traccia di tali comunicazioni per risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere. Potremmo utilizzare l'indirizzo email dell'utente per fornire informazioni sui nostri servizi, ad esempio per comunicare prossimi cambiamenti o miglioramenti. Utilizziamo i dati raccolti tramite i cookie e altre tecnologie, come i tag di pixel, per migliorare l'esperienza degli utenti e la qualita' generale dei nostri servizi. Uno dei prodotti che utilizziamo a tale scopo sui nostri servizi e' _ Analytics. Ad esempio, qualora un utente salvasse le preferenze della lingua, potremmo visualizzare i servizi nella lingua preferita dell'utente. Quando mostriamo annunci personalizzati per l'utente non associamo identificatori provenienti da cookie o da tecnologie simili a categorie sensibili quali razza, religione, orientamento sessuale o salute. I nostri sistemi automatizzati analizzano i contenuti dell'utente (incluse le email) al fine di mettere a sua disposizione funzioni di prodotto rilevanti a livello personale, come risultati di ricerca personalizzati, pubblicita' su misura e rilevamento di spam e malware. Potremmo unire le informazioni personali derivanti da un servizio a quelle di altri servizi _ (comprese le informazioni personali), ad esempio per semplificare la condivisione di contenuti con persone conosciute. A seconda delle impostazioni dell'account utente, la sua attivita' su altri siti e app potrebbe essere associata alle relative informazioni personali allo scopo di migliorare i servizi _ e gli annunci pubblicati da _. Richiediamo il consenso dell'utente per utilizzare le informazioni per scopi diversi da quelli stabiliti nelle presenti Norme sulla privacy. _ tratta le informazioni personali sui suoi server in diversi Paesi in tutto il mondo. Potremmo trattare informazioni personali su un server sito in un Paese diverso da quello in cui si trova l'utente.

Trasparenza e liberta' di scelta

Le persone hanno diversi approcci alla propria privacy. Il nostro obiettivo e' essere chiari riguardo ai dati che raccogliamo in modo da consentire agli utenti di prendere decisioni informate sulla modalita' di utilizzo di tali dati. L'utente puo' anche impostare il browser in modo da bloccare tutti i cookie (compresi quelli associati ai nostri servizi) o indicare quando un cookie viene impostato da noi. e' importante, comunque, tenere presente che tanti nostri servizi potrebbero non funzionare correttamente qualora venissero disattivati i cookie. Ad esempio, le preferenze relative alla lingua potrebbero non essere ricordate correttamente.

Informazioni condivise dall'utente

Molti dei nostri servizi consentono di condividere informazioni con altri utenti. e' opportuno tenere presente che se si condividono informazioni pubblicamente, tali informazioni potrebbero essere indicizzate dai motori di ricerca. I nostri servizi offrono diverse opzioni per la condivisione e la rimozione di contenuti.

Accesso ai dati personali e aggiornamento

Quando un utente utilizza i nostri servizi, desideriamo che possa accedere alle sue informazioni personali. Ove le informazioni non fossero corrette, cercheremo di fornire all'utente metodi per aggiornarle rapidamente o per eliminarle, salvo doverle conservare per legittime finalita' commerciali o legali. Tentiamo di gestire i nostri servizi in modo da proteggere le informazioni dalla distruzione accidentale o dolosa. Per questo motivo, dopo l'eliminazione delle informazioni dai nostri servizi da parte dell'utente, potremmo non eliminare subito le copie rimanenti dai nostri server attivi e potremmo non rimuovere le informazioni dai nostri sistemi di backup.

Informazioni condivise da noi

Non forniamo informazioni personali a societa', organizzazioni e persone che non fanno parte della nostra azienda, ad eccezione dei seguenti casi:
Con il consenso dell'utente
Forniamo dati personali a societa', organizzazioni e persone con il consenso dell'utente. Chiediamo il consenso per l'attivazione della condivisione di dati personali sensibili.
Ad amministratori di dominio
Ove l'account dell'utente fosse gestito da un amministratore di dominio, l'amministratore del dominio e i rivenditori che forniscono assistenza all'organizzazione dell'utente avranno accesso ai dati dell'account dell'utente (compresi indirizzo email e altri dati). l'amministratore del dominio potrebbe:
Visualizzare statistiche relative all'account dell'utente, ad esempio statistiche relative alle applicazioni installate.
Modificare la password dell'account dell'utente.
Sospendere o chiudere l'account.
Accedere a informazioni memorizzate nell'account dell'utente o conservarle.
Ricevere informazioni dell'account dell'utente per rispettare una legge o una norma vigente, un procedimento legale o una richiesta governativa obbligatoria.
Limitare la capacita' dell'utente di eliminare o modificare informazioni o impostazioni sulla privacy.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle norme sulla privacy dell'amministratore di dominio.
Per trattamenti esterni
Forniamo informazioni personali ai nostri affiliati o ad altre aziende o persone fidate affinché le trattino per noi in base alle nostre istruzioni e nel rispetto delle nostre Norme sulla privacy e di altre eventuali misure appropriate relative a riservatezza e sicurezza.
Per motivi legali
Forniamo dati personali a societa', organizzazioni e persone qualora ritenessimo in buona fede che l'accesso, l'utilizzo, la tutela o la divulgazione di tali informazioni sia ragionevolmente necessario per: Rispettare le leggi o norme vigenti, un procedimento giudiziario o una richiesta governativa obbligatoria. Applicare i Termini di servizio vigenti, compresi gli accertamenti in merito a potenziali violazioni. Rilevare, impedire o altrimenti gestire attivita' fraudolente o problemi relativi alla sicurezza o di natura tecnica. Tutelare i diritti, la proprieta' o la sicurezza di Google, dei nostri utenti o del pubblico, come richiesto o consentito dalla legge. Google puo' condividere informazioni non idonee all'identificazione personale pubblicamente e con i propri partner (ad esempio publisher, inserzionisti o siti collegati). Ad esempio, potremmo condividere informazioni pubblicamente per mostrare le tendenze relative all'utilizzo generale dei nostri servizi. Qualora dovessimo essere coinvolti in una fusione, acquisizione o cessione di asset, continueremo a garantire la riservatezza delle informazioni personali e comunicheremo agli utenti interessati il trasferimento delle informazioni personali o l'applicazione di norme sulla privacy diverse.

Sicurezza delle informazioni

Ci adoperiamo per proteggere l'azienda e i suoi utenti da accessi non autorizzati alle informazioni in nostro possesso e dall'alterazione, dalla divulgazione e dalla distruzione non autorizzate di tali informazioni.
In particolare: Crittografiamo diversi nostri servizi utilizzando SSL.
Offriamo agli utenti una verifica attraverso due passaggi al momento dell'accesso al loro account.
Esaminiamo le nostre prassi di raccolta, archiviazione e trattamento delle informazioni, comprese le misure sulla sicurezza fisica, per impedire l'accesso non autorizzato ai sistemi.
Consentiamo l'accesso alle informazioni personali soltanto a dipendenti, fornitori e agenti che devono essere a conoscenza di tali informazioni per poterle elaborare per nostro conto. Tali soggetti devono rispettare rigide obbligazioni contrattuali in merito alla riservatezza e potrebbero essere soggetti a sanzioni o risoluzione del contratto qualora non rispettassero tali obbligazioni.

Quando si applicano le presenti Norme sulla privacy

Le nostre norme sulla privacy si applicano a tutti i servizi offerti, i servizi offerti su altri siti (ad esempio i nostri servizi pubblicitari), mentre ne rimangono esclusi i servizi per i quali si applicano altre norme sulla privacy non incluse nelle presenti norme. Le nostre Norme sulla privacy non sono valide per i servizi offerti da altre societa' o persone, compresi prodotti o siti che potrebbero essere visualizzati nei risultati di ricerca, siti che potrebbero contenere nostri servizi o altri siti a cui rimandano i nostri servizi. Le nostre Norme sulla privacy non comprendono le prassi relative alla gestione delle informazioni di altre societa' e organizzazioni che pubblicizzano i nostri servizi e che potrebbero utilizzare cookie, pixel tag e altre tecnologie per pubblicare e offrire annunci pertinenti.

Conformita' e collaborazione con le autorita' di regolamentazione

Verifichiamo regolarmente di rispettare le nostre Norme sulla privacy. Rispettiamo inoltre le disposizioni di diversi accordi di autoregolamentazione, inclusi l'EU-US Privacy Shield Framework e lo Swiss-US Privacy Shield Framework. Ove ricevessimo reclami scritti formali, contatteremo le persone che li hanno presentati. Collaboriamo con le autorita' di regolamentazione competenti, tra cui le autorita' locali per la protezione dei dati, per dirimere eventuali reclami relativi al trasferimento di dati personali che non possono essere risolti direttamente con i nostri utenti.

Modifiche

Le nostre Norme sulla privacy potrebbero essere soggette a modifiche di tanto in tanto. Ci impegniamo a non ridurre i diritti degli utenti previsti dalle presenti Norme sulla privacy senza il loro esplicito consenso. Pubblicheremo eventuali modifiche alle presenti Norme sulla privacy in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a segnalarle con una notifica piu' visibile (per alcuni servizi invieremo un'email di notifica delle modifiche apportate alle norme sulla privacy). Le versioni precedenti delle Norme sulla privacy saranno archiviate per consentirne la consultazione.

In alcuni punti, in cui la regolamentazione risulta deficitaria o non chiara, alcune tutele e la relativa impostazione, si basano anche sulle strategie adottate da grandi aziende quali google, amazon, facebook, Apple ecc.




www.hallocorp.it










Sito sicuro
Info