Marketing delle Relazioni & Sviluppo del Business
Verso la creazione e lo sviluppo del business
il modello
Non ci sono scorciatoie, le prime cose che occorre chiederci sono: perché e per chi stiamo lavorando? Metto da parte ora i contenuti importanti dell’automotivazione, o dell’appagamento del percorso personale.
Alle due domande testè scritte, si risponde solamente in un modo, lavoriamo perché amiamo quello che facciamo ed il frutto del nostro lavorare è il soddisfacimento di uno o più bisogni del mio cliente.
Si crea valore solo se c’è scambio di una qualche entità, materiale o immateriale poco importa. E c’è valore solo se il mio interlocutore è disposto ad accettare ed a far suo quanto io gli proponga. Scrivere romanzi bellissimi, dipingere grandi opere, o fare scoperte scientifiche in solitario, senza che nessuno venga mai a conoscenza, non genera alcun valore.
La dimensione del Noi è fondamentale nel business.
Liberiamo la mente, tutto ciò che non è indirizzato a creare valore per un determinato cliente, dovrebbe essere abbandonato. Bisogna recuperare energie e risorse, che sono per definizione limitate, per concentrarle dove servono.
“Per arrivare all’alba non c’è altra via
che la notte”
(Kahlil Gibran)
Una volta fatto questo passaggio, si deve poter applicare il modello delle cinque forze del Porter, ovvero fare audit su: portafoglio clienti, storici e/o prospects; portafoglio fornitori, panel di competitors, analisi di possibili servizi/prodotti sostituti di quelli da me offerti, analisi interna sui punti di forza e di debolezza della mia offerta.
Un passo successivo è quello di trovare un proprio Oceano Blu nel mercato, uno spazio di pertinenza esclusiva. Per fare questo occorre distinguersi, occorre caratterizzarsi.
In questo modo si genera la così detta “proposizione di valore”. La ragione ultima della permanenza sul mercato di una data impresa. Tale offerta di valore viene poi “consegnata” (delivery) ai potenziali clienti secondo particolari tecniche e procedure.
“…Nel marketing il primo passaggio deve sempre
essere la creazione di consapevolezza,
la customer awareness…”
(Kotler)
Si apre in tal modo l’attività propria dello sviluppo del business, un’attività sistematica e metodica, che non è legato ad alcun prodotto o servizio specifico, ma che poggia su elementi di valore in senso lato.
Sempre aperti al dialogo
Rimanere in contatto ed allargare il proprio network aumenta in modo esponenziale la nostra capacità di individui di generare valore.
Write ME